Unghie che passione

Maschera facciale? Ecco a voi 9 ricette che funzionano

UcP >> Cura del corpo >> Viso >> Maschera facciale? Ecco a voi 9 ricette che funzionano

Maschera facciale? Ecco a voi 9 ricette che funzionano

Ciao ragazze! Eccoci ancora qua con un appuntamento imperdibile riguardo alla maschera facciale fai da te!
Molte di voi non avranno mai provato a farne una, altre avranno acquistato prodotti cosmetici già pronti, ma oggi voglio insegnarvi come preparare un composto per il viso con degli ottimi rimedi naturali, senza additivi e conservanti, ad effetto immediato. Leggete l’articolo, aprite il vostro frigorifero e andate a provare!

farina d'avena 1- FARINA D’AVENA
Se state cercando una rapida maschera facciale con un ottimo risultato, dovreste provare con la farina d’avena. Unite 1/2 tazza di acqua calda (non bollente) e 1/3 di tazza di farina d’avena, lasciate riposare per 2 o 3 minuti e successivamente mescolate con 2 cucchiai di yogurt bianco, 2 cucchiai di miele ed un cucchiaino di chiara d’uovo. Applicate sul viso un sottile strato del composto e lasciate riposare per 10 o 15 minuti. Risciacquate con acqua tiepida (se necessario ponete un colino nel lavandino per non intasarlo).

Limone 2- LIMONE
Il limone è molto utile per esfoliare e idratare la pelle. Per ottenere una buona maschera facciale è necessario mescolare il succo di un limone con l’olio di oliva, oppure con 1/4 di tazza di olio di mandorle.

aceto_mele 3- ACETO DI MELE
L’aceto è da sempre stato utilizzato come tonico e come maschera facciale. Dopo aver lavato il viso e quindi assicurato una pulizia di base basterà mescolare 1 cucchiaio di aceto di sidro di mele con 2 tazze di acqua. Questa maschera, a differenza delle altre, è infatti da utilizzare come ultimo risciacquo per pulire e levigare la pelle.

banana 4- BANANA
La banana è un magico frutto e per la pelle è fantastico! Per creare un’ottima maschera facciale con questo alimento dobbiamo semplicemente sbucciare il frutto e schiacciarlo fino a formare una pasta liscia. Il composto va applicato sul viso e lasciato in posa per 10-20 minuti e risciacquato successivamente con acqua fredda. Un’altra ricetta richiede di aggiungere alla banana 1/4 di tazza con yogurt bianco e 2 cucchiai di miele. Seguire gli stessi tempi di posa.

Latte 5- LATTE
Ecco un altra ricetta per un’ottima maschera facciale. Mescolare 1/4 di una tazza di latte in polvere con sufficiente acqua per formare una pasta abbastanza densa. Spalmare la maschera sul viso e lasciate asciugare completamente. Sciacquate con acqua tiepida e il risultato sarà immediato. Un viso più fresco e ringiovanito!

mayonnaise 6- MAIONESE
La maionese è un ottimo prodotto lenitivo! Perché sprecare soldi per acquistare un apposito cosmetico per una maschera facciale quando ce l’avete in casa? Applicare e spalmare la maionese sul viso, con movimenti rotatori e delicatezza e lasciare in posa per 20 minuti circa. Pulirsi con un panno e sciacquare il viso con acqua fredda e la pelle sarà subito più liscia.

uovo 7- UOVO
Se avete bisogno di idratazione e la vostra pelle è visivamente troppo secca, l’uovo fa al caso vostro! Separate il tuorlo dalla chiara e sbattetelo. Per la pelle grassa si utilizzerà il bianco d’uovo a cui potrà essere aggiunto un po’ di limone o miele, per quella normale invece andrà utilizzato il tuorlo. Posare il composto sul viso per 30 minuti e rilassarsi, poi risciacquare.

yogurt 8- YOGURT
Nessun centro termale potrà agire come lo yogurt! Questa maschera facciale stringe i pori e pulisce la pelle come nessun altro rimedio. Spalmarsi un po’ di yogurt bianco sul viso e lasciare riposare per circa 20 minuti. Per una maschera facciale rivitalizzante invece amalgamare 1 cucchiaino di yogurt con 1/4 di fetta d’arancia e 1 cucchiaino di aloe. Questo impasto andrà lasciato riposare direttamente sul viso per 5 minuti e poi risciacquato.

senape  9- SENAPE
Accarezzate il viso con la senape gialla per lenire e rinforzare la pelle. Provatelo prima su una piccola area di prova, perché potrebbe in alcuni casi dare irritazione.